di Antonio Volpe
Il naufragio di Lampedusa una tragedia? No, un crimine. Di guerra | Asinus Novus.
Ma chi tra un Giotto e una farfalla è alunno nell'arte del puntino del riflesso?
di Marco Maurizi
di Silvia Pattuelli
di Antonio Vigilante
Quello che possiamo imparare dai rom | Editoriali.
Il 29 settembre 2012 da Luisa Casasanta e Giovanni De Girolamo
saranno letti alcuni passi di Al di là della natura
e di Asinus novus di Marco Maurizi
nella sala Bollenti spiriti di Biccari (FG)
Theodor W. Adorno Minima moralia af. 149
citazione di Serena Contardi
Stènne a taule
Stènne a taule cu tutte cacciature,
armate de curtiélle e de frucchètte,
sarrà ca li manche la sckuppètte
je me sènte ‘nu munne chiù secure.
E mèntre tutt’attuorne la nature,
repose sènza manche ‘nu suspètte,
l’annemale èscene da lu vuschètte
e ze retrovene ‘mmiéz’a lu tratture:
U lèbbre zumpettéje cu’ l’amice,
u faggiane fa l’amore ca’ faggiane,
a quaglie pezzeléje la pernice,
ze sfrattene pe’ fore nide e ttane
e tutte quante cantene felice:
durasse stu banchètte ‘na vita sane.
Gennaro Lucera, Biccari (FG) 14 agosto 2012
Non se la passa meglio il mio boschetto
(un giorno è giunto il fuoco con cipiglio
su abeti, pini, un mozzicone il tiglio),
a cenere e a carbone fa da letto.
Sul nido degli uccelli cade il lutto,
tu, tartaruga, a casa non arrivi,
urla agli insetti il crepitio del fuoco
in quale direzione uscire vivi
o sotto quale sasso far trasloco
e quanto agli alberi ‘sto mondo è brutto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.