L’effimera festa degli animali

Stènne a taule

Stènne a taule cu tutte cacciature,
armate de curtiélle e de frucchètte,
sarrà ca li manche la sckuppètte
je me sènte ‘nu munne chiù secure.
E mèntre tutt’attuorne la nature,
repose sènza manche ‘nu suspètte,
l’annemale èscene da lu vuschètte
e ze retrovene ‘mmiéz’a lu tratture:
U lèbbre zumpettéje cu’ l’amice,
u faggiane fa l’amore ca’ faggiane,
a quaglie pezzeléje la pernice,
ze sfrattene pe’ fore nide e ttane
e tutte quante cantene felice:
durasse stu banchètte ‘na vita sane.

Gennaro Lucera, Biccari (FG) 14 agosto 2012

Stando a tavola
Stando a tavola con tanti cacciatori,
armati di coltelli e di forchette,
sarà perché non hanno la doppietta
io mi sento un mondo più sicuro.
E mentre tutto intorno la natura
riposa senza alcun sospetto,
escono gli animali dal boschetto
e si ritrovano in mezzo al tratturo:
la lepre saltella con gli amici,
il faggiano fa l’amore con la faggiana,
la quaglia a pizzicare la pernice,
si svuotano in campagna nidi e tane
e tutti quanti cantano felici:
durasse ‘sto banchetto una vita intera.
Traduz. PC

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: