Theodor W. Adorno Minima moralia af. 149
citazione di Serena Contardi
L’effimera festa degli animali
Stènne a taule
Stènne a taule cu tutte cacciature,
armate de curtiélle e de frucchètte,
sarrà ca li manche la sckuppètte
je me sènte ‘nu munne chiù secure.
E mèntre tutt’attuorne la nature,
repose sènza manche ‘nu suspètte,
l’annemale èscene da lu vuschètte
e ze retrovene ‘mmiéz’a lu tratture:
U lèbbre zumpettéje cu’ l’amice,
u faggiane fa l’amore ca’ faggiane,
a quaglie pezzeléje la pernice,
ze sfrattene pe’ fore nide e ttane
e tutte quante cantene felice:
durasse stu banchètte ‘na vita sane.
Gennaro Lucera, Biccari (FG) 14 agosto 2012
Stando a tavola
Stando a tavola con tanti cacciatori,
armati di coltelli e di forchette,
sarà perché non hanno la doppietta
io mi sento un mondo più sicuro.
E mentre tutto intorno la natura
riposa senza alcun sospetto,
escono gli animali dal boschetto
e si ritrovano in mezzo al tratturo:
la lepre saltella con gli amici,
il faggiano fa l’amore con la faggiana,
la quaglia a pizzicare la pernice,
si svuotano in campagna nidi e tane
e tutti quanti cantano felici:
durasse ‘sto banchetto una vita intera.
Traduz. PC
Ferdinando Boero: “dio è una medusa” | Codice Edizioni
il boschetto
in cenere per due volte, nell”88 e nel ’93
Si annoiano in città, non hanno affetto
e solo a notte godono il bisbiglio
di uccelli che li scelgono giaciglio
in gabbie di cemento senz’aspetto.
Non se la passa meglio il mio boschetto
(un giorno è giunto il fuoco con cipiglio
su abeti, pini, un mozzicone il tiglio),
a cenere e a carbone fa da letto.
Sul nido degli uccelli cade il lutto,
tu, tartaruga, a casa non arrivi,
urla agli insetti il crepitio del fuoco
in quale direzione uscire vivi
o sotto quale sasso far trasloco
e quanto agli alberi ‘sto mondo è brutto.
Pasquale Cacchio 9 agosto 2012
Jean-Henri Fabre
Voi sventrate gli Animali e io li studio vivi.
Voi ne fate oggetto di orrore ed io li faccio amare.
Voi lavorate in un laboratorio di torture
ed io osservo sotto il cielo azzurro
al canto dei grilli e delle cicale.
Voi sottomettete ai reattivi il protoplasma e le cellule
ed io studio l’istinto in tutte le sue manifestazioni.
Voi scrutate la morte ed io analizzo la vita.
Se io scrivo per gli scienziati e per i filosofi,
che un giorno tenteranno di dipanare l’arduo problema dell’istinto,
scrivo anche per i giovani
ai quali desidero di far amare questa storia naturale
che Voi riuscite solo a far odiare.
Ricordi di un entomologo, Einaudi, Torino 1972, p. 230
The shadow of your smile
musica Johnny Mandel
pianoforte Pasquale Cacchio 1992
contrabasso e batteria basi musicali Aebersold
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.